Studio Rivano
Dottore Commercialista
Dott. Alessandro Rivano – Dottore Commercialista – Revisore Legale in Genova Pegli
Contabilità
Adempimenti contabili per professionisti e imprese in contabilità ordinaria, semplificata o regime forfetario
Dichiarazioni
Elaborazione ed invio telematico modelli Redditi – Iva – CU – 770 – 730 – Anagrafe sanitaria – Detrazioni fiscali
Consulenza
Consulenza societaria, tributaria, amministrativa e contrattuale per aziende e privati
L’ordinamento professionale dei dottori commercialisti in Italia è regolato principalmente dalla Legge 12 novembre 2011, n. 183, e dal Decreto Legislativo 28 giugno 2005, n. 139, che hanno ridisegnato le modalità di accesso alla professione, le competenze e le responsabilità dei dottori commercialisti. Questi professionisti sono iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, suddiviso in diverse sezioni in base alla formazione e alle specializzazioni.
L’accesso alla professione richiede il conseguimento di una laurea in economia o in discipline affini, seguito dal superamento di un esame di Stato. Inoltre, i candidati devono svolgere un periodo di pratica professionale presso uno studio di commercialista. I dottori commercialisti svolgono una serie di attività, tra cui la consulenza fiscale e societaria, la revisione legale dei conti, la gestione contabile e la consulenza in materia di diritto societario e tributario.
Gli iscritti all’Albo sono soggetti a un codice deontologico che disciplina il comportamento professionale, e sono tenuti a un aggiornamento continuo attraverso la formazione professionale. La professione è regolata da ordini provinciali e da un Consiglio Nazionale che supervisiona l’attività degli iscritti.